Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 100mg | ||||
90 compresse | 100mg | €187,16 | €2,08 | |
60 compresse | 100mg | €132,82 | €2,21 | |
30 compresse | 100mg | €81,07 | €2,70 | |
Dosaggio: 200mg | ||||
180 compresse | 200mg | €327,76 | €1,82 | |
120 compresse | 200mg | €229,43 | €1,91 | |
90 compresse | 200mg | €188,03 | €2,09 | |
60 compresse | 200mg | €143,17 | €2,39 | |
30 compresse | 200mg | €94,01 | €3,13 |

Cefpodoxima Descrizione
Cefpodoxima: una panoramica completa
La cefpodoxima è un antibiotico appartenente alla classe delle cefalosporine di terza generazione. Viene comunemente usata per trattare diverse infezioni batteriche. La sua efficacia si basa sulla capacità di inibire la sintesi della parete cellulare dei batteri, portando alla loro eliminazione. È importante notare che la cefpodoxima non è efficace contro infezioni causate da virus, come il comune raffreddore o l'influenza.
Indicazioni terapeutiche
La cefpodoxima è indicata principalmente nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, come bronchiti, faringiti e sinusiti. È anche efficace nelle infezioni delle vie urinarie e nelle pielonefriti. In alcuni casi, viene prescritta anche per infezioni della pelle e dei tessuti molli. La sua versatilità la rende una scelta comune per vari tipi di infezioni batteriche di ampio spettro.
Modalità di assunzione e dosaggio
La cefpodoxima viene somministrata per via orale, generalmente sotto forma di compresse o sospensione liquida. La posologia dipende dalla gravità dell'infezione, dall'età del paziente e dalla risposta al trattamento. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sulla confezione. Di solito, si consiglia di assumerla con un pasto o subito dopo, per migliorare l'assorbimento e ridurre i disturbi gastrointestinali.
Effetti collaterali comuni
Come tutti i farmaci, la cefpodoxima può causare effetti collaterali, sebbene non tutti li sperimentino. Tra le reazioni più frequenti ci sono mal di testa, nausea, diarrea e dolore addominale. Alcuni pazienti possono sviluppare reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito o gonfiore. In rari casi, può verificarsi una risposta allergica severa. È importante segnalare qualsiasi effetto indesiderato al proprio medico.
Precauzioni e controindicazioni
La cefpodoxima è controindicata in pazienti allergici alle cefalosporine o ad altri antibiotici beta-lattamici. È essenziale informare il medico di eventuali allergie o condizioni particolari prima di iniziare il trattamento. Durante l'assunzione di cefpodoxima, è consigliabile monitorare la funzione renale, specialmente in soggetti anziani o con problemi preesistenti. È importante utilizzare questo medicinale solo sotto prescrizione medica e non interrompere il trattamento senza consultare il medico.
Interazioni e precauzioni speciali
La cefpodoxima può interagire con altri farmaci, tra cui diuretici, anticoagulanti e alcuni farmaci per il diabete. Queste interazioni possono influire sull'efficacia del trattamento o aumentare il rischio di effetti indesiderati. Si raccomanda di informare sempre il medico di tutti i farmaci assunti contemporaneamente. Inoltre, è importante completare l'intero ciclo terapeutico anche se i sintomi migliorano, per prevenire la resistenza batterica.