Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
140 compresse | 1mg | €119,89 | €0,85 | |
112 compresse | 1mg | €100,05 | €0,90 | |
84 compresse | 1mg | €80,21 | €0,96 | |
56 compresse | 1mg | €55,19 | €0,99 | |
28 compresse | 1mg | €31,91 | €1,14 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
140 compresse | 2mg | €193,20 | €1,38 | |
112 compresse | 2mg | €162,15 | €1,45 | |
84 compresse | 2mg | €129,37 | €1,54 | |
56 compresse | 2mg | €87,11 | €1,55 | |
28 compresse | 2mg | €48,29 | €1,73 |

Estradiolo Descrizione
Cos'è l'Estradiolo?
L'Estradiolo è un ormone estrogenico naturale presente nel corpo umano. È uno dei principali estrogeni prodotti dalle ovaie nelle donne in età fertile. Questo ormone svolge un ruolo fondamentale nel regolare il ciclo mestruale, nello sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie femminili e nel mantenimento della salute delle ossa e della pelle. L'Estradiolo è anche utilizzato come farmaco per trattare varie condizioni legate a deficit di estrogeni o disfunzioni ginecologiche.
Utilizzi terapeutici dell'Estradiolo
Il medicinale contenente Estradiolo viene comunemente prescritto per trattare i sintomi della menopausa, come vampate di calore, sudorazioni notturne e secchezza vaginale. Può essere indicato anche in caso di insufficienza ovarica precoce o per prevenire l’osteoporosi nelle donne in postmenopausa. Inoltre, l’Estradiolo può essere utilizzato come parte della terapia ormonale sostitutiva (TOS) per ripristinare i livelli ormonali normali.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il modo di assunzione dell’Estradiolo dipende dalla forma farmaceutica prescritta. Esistono compresse, cerotti cutanei, gel e implant. La dose viene stabilita dal medico in base alle esigenze del paziente e alle condizioni cliniche. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni mediche per evitare effetti indesiderati o insufficiente efficacia terapeutica. La terapia deve essere monitorata attentamente, con regolari controlli medici e eventuali esami del sangue.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni farmaco ormonale, l’Estradiolo può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano mal di testa, nausea, sensibilità al seno e ritenzione idrica. In alcuni casi, possono verificarsi alterazioni dell’umore o problemi alla pelle. È fondamentale segnalare al medico qualsiasi sintomo insolito o grave, come dolore al petto, gonfiore alle gambe, emorragie vaginali anomale o malessere generale. Chi ha una storia di tumori ormono-sensibili, problemi cardiovascolari o epatici dovrebbe usare l’Estradiolo con cautela, sotto stretto controllo medico.
Vantaggi e conclusioni
L’Estradiolo rappresenta un trattamento efficace per migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa o con altri deficit estrogenici. Aiuta a ridurre i sintomi fastidiosi e contribuisce a preservare la salute ossea e cardiovascolare. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre supervisionato da un professionista, per garantirne l’efficacia e minimizzare i rischi. La corretta adozione delle indicazioni mediche permette di ottenere i migliori risultati con il minor impatto di effetti collaterali.