Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €158,70 | €0,44 | |
180 compresse | 2,5mg | €85,38 | €0,47 | |
120 compresse | 2,5mg | €61,23 | €0,51 | |
90 compresse | 2,5mg | €50,02 | €0,55 | |
60 compresse | 2,5mg | €36,22 | €0,60 | |
30 compresse | 2,5mg | €21,56 | €0,72 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €139,72 | €0,39 | |
180 compresse | 5mg | €81,07 | €0,45 | |
120 compresse | 5mg | €56,92 | €0,47 | |
90 compresse | 5mg | €44,84 | €0,50 | |
60 compresse | 5mg | €31,04 | €0,52 | |
30 compresse | 5mg | €18,10 | €0,60 |
Glibenclamide Descrizione
Descrizione del principio attivo Glibenclamide
Il Glibenclamide, anche noto come glyburide in alcuni paesi, è un farmaco appartenente alla classe dei sulfonilureici, utilizzato principalmente nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Questo principio attivo agisce stimolando il pancreas a produrre più insulina, favorendo così una migliore regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Viene somministrato sotto forma di compresse e viene prescritto a pazienti che non riescono a controllare la glicemia con modifiche dietetiche e attività fisica da sole.
Meccanismo di azione e benefici
Glibenclamide lavora principalmente stimolando le cellule beta delle isole di Langerhans nel pancreas. L’effetto è quello di aumentare la secrezione di insulina, che aiuta a ridurre i livelli di glucosio nel sangue dopo i pasti e anche a mantenere un livello stabile durante il giorno. Tra i principali benefici di questo farmaco vi sono il miglioramento della glicemia a digiuno e post-prandiale, un più stabile controllo glicemico e la possibilità di ridurre o eliminare la necessità di iniezioni di insulina nei pazienti con diabete di tipo 2.
Indicazioni d’uso
Glibenclamide è indicato principalmente per i pazienti adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 che non riescono a raggiungere un controllo glicemico adeguato con dieta ed esercizio fisico. È importante seguire attentamente le prescrizioni mediche riguardo alla posologia, che può variare a seconda delle esigenze individuali. Nei primi periodi di trattamento, è necessario monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue per evitare episodi di ipoglicemia.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Glibenclamide può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni vi sono ipoglicemia, nausea, diarrea, aumento di peso e mal di testa. L’ipoglicemia rappresenta la complicazione più seria e richiede un trattamento immediato. È essenziale informare il medico in presenza di sintomi come sudorazione eccessiva, debolezza, confusione o visione offuscata. Alcune persone possono manifestare reazioni allergiche o sintomi gastrointestinali più gravi. Prima di iniziare il trattamento, è importante informare il medico di eventuali malattie epatiche, renali o altre condizioni mediche pregresse.
Controindicazioni e interazioni
Il Glibenclamide non è indicato per i pazienti con diabete di tipo 1, che richiedono insulina, o in presenza di chetoacidosi diabetica. Non deve essere assunto in caso di allergia nota alle sulfonilureiche o ad altri componenti del farmaco. Sono da evitare combinazioni con altri ipoglicemizzanti o farmaci che possono aumentare il rischio di ipoglicemia, come alcuni diuretici, beta-bloccanti e farmaci antifungini. È importante informare sempre il medico di tutti i farmaci in uso per prevenire interazioni indesiderate.
Consigli utili per il corretto utilizzo
Per ottenere i migliori risultati, il Glibenclamide deve essere assunto esattamente come prescritto. È fondamentale rispettare le dosi e i tempi di assunzione consigliati dal medico. La dieta e l’attività fisica devono essere adottate come parte integrante del trattamento. Precauzioni speciali sono necessarie in gravidanza, durante l’allattamento o in presenza di patologie croniche. In caso di dimenticanza di una dose, è consigliabile assumerla appena possibile, a meno che non sia molto vicina al momento della dose successiva. Lo squilibrio glicemico può essere evitato con un attento monitoraggio e supporto medico costante.