Nitrofurantoína

Acquistare Nitrofurantoína (Nitrofurantoin) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 50mg
144413300 compresse50mg€180,38€0,60
144414200 compresse50mg€134,48€0,67
144417100 compresse50mg€79,09€0,79
Dosaggio: 100mg
144411360 compresse100mg€206,14€0,58
144412180 compresse100mg€108,67€0,60
144415120 compresse100mg€84,52€0,71
14441690 compresse100mg€69,86€0,78
14441860 compresse100mg€50,88€0,85
14441930 compresse100mg€30,18€1,01
Nitrofurantoína Descrizione

Nitrofurantoina: introduzione e utilizzo

La Nitrofurantoina è un principio attivo ampiamente utilizzato nel trattamento delle infezioni urinarie. È conosciuta per la sua efficacia contro vari batteri responsabili delle infezioni delle vie urinarie, come Escherichia coli, Enterococchi e alcune specie di Klebsiella. Questo farmaco si presenta sotto forma di compresse o capsule e viene somministrato principalmente per infezioni di semplice entità. La sua azione antibatterica si basa sull'inibizione della sintesi proteica nei batteri, impedendo così la proliferazione microbica.

Meccanismo d'azione e modalità di somministrazione

La Nitrofurantoina agisce infiltrandosi nelle cellule batteriche e disturbando diverse funzioni cellulari essenziali. Questo interfere con la sintesi di proteine, DNA e RNA, portando alla morte dei batteri. È particolarmente efficace in infezioni acute o ricorrenti delle vie urinarie. La somministrazione di Nitrofurantoina deve seguire attentamente le indicazioni del medico: di solito si assume anche 4 volte al giorno, con un ciclo di trattamento che varia da 5 a 7 giorni. È importante rispettare le dosi e la durata del trattamento per evitare resistenze o ricadute.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i medicinali, anche la Nitrofurantoina può provocare effetti collaterali. I più comuni includono disturbi gastrointestinali, come nausea, vomito o diarrea, e rash cutanei. In rari casi, si possono verificare effetti più gravi come dolore addominale intenso, ittero oppure reazioni allergiche serie. È fondamentale informare il medico in presenza di sintomi insoliti o persistenti. La Nitrofurantoina è generalmente controindicata in soggetti con problemi renali severi, durante la gravidanza (specialmente nel terzo trimestre) e in persone con intolleranza al suo principio attivo.

Vantaggi e considerazioni finali

Uno dei principali vantaggi della Nitrofurantoina è la sua elevata efficacia contro le infezioni urinarie anche nelle forme ricorrenti. La sua capacità di concentrarsi nelle urine permette un'azione mirata. Tuttavia, è importante usarla con cautela e sotto supervisione medica, per prevenire eventuali complicanze o resistenze batteriche. La conoscenza dei sintomi e delle precauzioni aiuta a ottenere il massimo beneficio dal trattamento e minimizza il rischio di effetti indesiderati. È consigliabile seguire le indicazioni del professionista e non interrompere il ciclo di cura senza consulto.