Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €248,41 | €0,69 | |
180 compresse | 20mg | €135,41 | €0,75 | |
120 compresse | 20mg | €103,50 | €0,86 | |
90 compresse | 20mg | €87,11 | €0,97 | |
60 compresse | 20mg | €63,82 | €1,06 | |
30 compresse | 20mg | €39,67 | €1,32 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €388,14 | €1,08 | |
180 compresse | 40mg | €232,88 | €1,29 | |
120 compresse | 40mg | €167,33 | €1,40 | |
90 compresse | 40mg | €136,27 | €1,52 | |
60 compresse | 40mg | €97,46 | €1,62 | |
30 compresse | 40mg | €54,33 | €1,81 | |
Dosaggio: 80mg | ||||
180 compresse | 80mg | €366,58 | €2,04 | |
120 compresse | 80mg | €269,11 | €2,24 | |
90 compresse | 80mg | €219,94 | €2,44 | |
60 compresse | 80mg | €158,70 | €2,65 | |
30 compresse | 80mg | €89,70 | €2,99 |

Ziprasidone Descrizione
Introduzione a Ziprasidone
Ziprasidone è un farmaco antipsicotico classificato come inibitore della dopamina e della serotonina. È comunemente prescritto per il trattamento di disturbi psichiatrici come la schizofrenia e il disturbo bipolare. La sua efficacia nel ridurre i sintomi psicotici e migliorare l'umore lo rende uno degli oppio più utilizzati in ambito clinico. La molecola è disponibile sotto forma di compresse o di soluzione iniettabile, offrendo varie opzioni di somministrazione a seconda delle necessità del paziente.
Meccanismo di Azione
Ziprasidone agisce modulando i recettori della serotonina e della dopamina nel cervello. Al contrario di altri antipsicotici, ha un profilo di blocco più selettivo, riducendo così alcuni effetti collaterali importanti. Questo farmaco inibisce i recettori 5-HT2A e D2, contribuendo a riequilibrare i livelli di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori coinvolti nelle funzioni cognitive, emotive e comportamentali. La sua azione può anche influenzare altri recettori, ma in modo meno marcato rispetto ad altri farmaci della stessa classe.
Indicazioni e Utilizzo
Ziprasidone viene prescritto principalmente per alleviare i sintomi della schizofrenia, come hallucinations, delusioni e disorganizzazione del pensiero. È utile anche nel trattamento del disturbo bipolare, aiutando a controllare le crisi maniacali e le fasi depressive. La posologia varia in base alla gravità della condizione e alle caratteristiche del paziente. È importante assumere il farmaco con regolarità, seguendo le indicazioni del medico, e non modificare mai il dosaggio senza consultarlo.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Nell’uso di Ziprasidone, alcuni pazienti possono manifestare effetti collaterali. Tra i più comuni si segnalano sonnolenza, vertigini, aumentata produzione di saliva, nausea e mal di testa. L'uso prolungato può anche portare a effetti più rari come aumento del rischio di sindrome metabolica o problemi cardiaci, tra cui allungamento dell'intervallo QT. Per questo motivo, è essenziale monitorare il cuore durante il trattamento. Le persone con problemi cardiaci, epatici o con storia di convulsioni devono avvertire il medico prima di iniziare la terapia.
Vantaggi e Considerazioni
Uno dei principali vantaggi di Ziprasidone risiede nella sua buona tollerabilità e nel profilo di effetti collaterali meno problematico rispetto ad altri antipsicotici. La sua efficacia nel trattare i sintomi della schizofrenia e del disturbo bipolare lo rende una scelta di valore. Tuttavia, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni mediche e sottoporsi a controlli periodici. La personalizzazione della terapia è sempre consigliabile per ridurre al minimo i rischi e massimizzare i benefici del farmaco.
Vedi anche
